top of page
Cristiano Venturelli Autore
Quando il passato urla
Dario Roversi è un marketing manager la cui appagante vita da single viene sconvolta da un'entità che prende lentamente possesso prima della sua casa e poi della sua vita. Ogni sera, a partire dalle ventitrè, iniziano ad accadere fenomeni inspiegabili: cassetti che si rovesciano, sedie che si spostano, porte che si chiudono. Cose inquietanti, ma tutto sommato innocue. Poi una sera mentre si trova in salotto, tutti gli oggetti non fissati alle pareti prima si librano da terra e poi lo colpiscono con una violenza tale da procurargli un ricovero ospedaliero. I tormenti dell'essere incorporeo non gli danno tregua. Neppure il trasferirsi in un albergo migliora le cose. L'impossibilità di raccontare a qualcuno quello che gli sta accadendo senza essere preso per pazzo lo esaspera al punto tale che perde anche il lavoro. Poi una sera decide di parlare con l'entità e per tutta risposta una copia del Ritratto di Dorian Gray esce dalla libreria e si posa accanto a lui, aprendosi sul frontespizio. Il libro era un regalo fatto da Stefano il migliore amico che avevano lui e Paola, la sua ex moglie. Sulla pagina c'era una dedica e sotto la sua firma La loro unione era nata sul posto di lavoro e nonostante Stefano fosse omosessuale, lui e Paola lo stimavano tantissimo per la sua cultura e la signorilità nei modi di fare. Poi la chiusura della ditta per la quale lavoravano aveva rotto il loro sodalizio, causato la fine del suo matrimonio e dell'amicizia con Stefano. Dario sempre più convinto che esista una connessione tra quel libro e il fantasma che lo perseguita, chiede un incontro con l'ex moglie. Apprende così che Stefano si è suicidato proprio nel periodo nel quale l'entità aveva iniziato a tormentare Dario. Ormai certo dell'identità dell'essere che lo tormenta, rientrato nel suo appartamento si rivolge a lui per capire il motivo che lo ha spinto a togliersi la vita e del perchè da morto si sia accanito contro la sua . Scoprirà che il motivo del tormento che gli ha fatto subire ha una spiegazione molto semplice: ai morti non si può nascondere la verità. E neppure il lato oscuro che Dario si portava dentro. Quando il passato urla non è solo un racconto di fantasmi, seppur carico di tensione e colpi di scena tipici del genere horror-soprannaturale. È anche una denuncia del carrierismo spietato che spesso porta l'uomo a calpestare i valori umani più elementari e la dignità delle persone che gli stanno accanto.
Scaricabile in versione epub a 1 euro su Amazon

bottom of page